Data di chiusura: 16 maggio 2025, ore 14:00 CET
Tipo di studente: Studenti internazionali e cittadini italiani residenti all’estero (IRE)
Livello di studio: Laurea Magistrale, Dottorato di Ricerca, Ricerca, Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM), Corsi di lingua e cultura italiana
Area di studio: Tutte le discipline offerte da università pubbliche italiane e istituzioni AFAM
Valore della borsa di studio:
- Esenzione dalle tasse universitarie presso le istituzioni ospitanti
- Copertura sanitaria e assicurazione contro gli infortuni
- Contributo finanziario totale di €9.000, erogato in tre rate:
- Prima rata: €4.500 (a partire da novembre 2025)
- Seconda rata: €2.500 (a partire da febbraio 2026)
- Terza rata: €2.000 (a partire da giugno 2026)
Descrizione:
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio per l’anno accademico 2025–2026 a studenti stranieri e cittadini italiani residenti all’estero. L’obiettivo è promuovere la cooperazione internazionale nei settori culturale, scientifico e tecnologico, diffondere la lingua e la cultura italiana e sostenere il sistema economico italiano nel mondo.
Ammissibilità:
- Cittadinanza: essere cittadini di uno dei 141 paesi eleggibili o cittadini italiani residenti all’estero (IRE)
- Età:
- Per i corsi di Laurea Magistrale e AFAM: massimo 28 anni al momento della domanda
- Per i programmi di Dottorato: massimo 30 anni
- Per i progetti di ricerca: massimo 40 anni
- Titoli di studio: possedere i requisiti accademici necessari per l’iscrizione all’istituzione italiana prescelta
- Conoscenza linguistica:
- Per i corsi in italiano: livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER)
- Per i corsi in inglese: livello B2 del QCER
Come candidarsi:
- Registrarsi e completare la domanda online attraverso il portale ufficiale “Study in Italy”: https://studyinitaly.esteri.it
- Caricare i documenti richiesti, tra cui:
- Documento di identità valido
- Certificati accademici e trascrizioni
- Certificati di competenza linguistica
- Eventuali altri documenti specificati nel bando
- Presentare la domanda entro la scadenza del 16 maggio 2025, ore 14:00 CET
Ulteriori informazioni:
Per dettagli completi sui requisiti, le scadenze specifiche e le procedure di candidatura, si invita a consultare il bando ufficiale disponibile al seguente link:
https://www.esteri.it/wp-content/uploads/2025/04/Call-for-Applications-25-26.pdf
Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda, visitare il sito ufficiale:
https://studyinitaly.esteri.it